Espiazione, Northanger Abbey

"Espiazione" è uno dei miei romanzi preferiti. Non starò a dilungarmi sui suoi contenuti né a farne una recensione. Oggi ho pensato al suo significato e soprattutto a questa citazione di "Northanger Abbey" che McEwan ha inserito prima della narrazione. Mi è venuta in mente durante l'interminabile attesa nello studio del mio dottore. Sono andata a rileggerla. Questa citazione e anche una poesia di Cummings che riporterò subito dopo aver scritto questo post.

 
Cara signorina Morland, pensate di che tremenda natura sono stati i sospetti che avete nutrito. E in base a quale elementi avete formulato il vostro giudizio? Ricordate in che paese e in che epoca viviamo. Ricordate che siamo inglesi, e che siamo cristiani. Fate appello alla vostra intelligenza, al vostro buonsenso, a ciò che potete osservare, ciò che accade intorno a noi. La nostra cultura ci può portare forse a queste atrocità? E le nostre leggi chiudono forse gli occhi su tali colpe? Potrebbero venir perpetrate all'insaputa di tutti, in un paese come questo, dove gli scambi sociali e culturali sono a un tale livello, dove ognuno è circondato da un intero vicinato di spie volenterose, e dove le vie di comunicazione e i giornali fanno sì che tutto avvenga alla luce del sole? Carissima signorina Morland, ma come vi sono venute certe idee?
Avevano raggiunto la fine della galleria, e piangendo di vergogna ella corse nella sua stanza.

JANE AUSTEN, L'abbazia di Northanger


You May Also Like

0 commenti